• Home
  • Il progetto
  • I profili
  • I reportage
  • Le degustazioni
  • Gli ascolti
  • Gli autori

logo
  • http://www.ilsuonodelvino.it/casavyc-in-maremma-un-angolo-di-francia/
  • http://www.ilsuonodelvino.it/amarone-zenato-recondita-armonia/
  • http://www.ilsuonodelvino.it/podere-forte-incanto-medioevale-nel-bicchiere/
  • http://www.ilsuonodelvino.it/tenuta-di-ghizzano-lo-stile-di-ginevra/
  • http://www.ilsuonodelvino.it/bisol-prosecco-con-swing/
  • http://www.ilsuonodelvino.it/essential-duo-arpa-e-amarone/
  • http://www.ilsuonodelvino.it/donnafugata-per-grande-orchestra-tasting-in-jazz/
  • http://www.ilsuonodelvino.it/tasca-d-almerita-il-vino-della-casa-di-ali/
  • http://www.ilsuonodelvino.it/ferrocinto-il-nettare-delle-vigne-giardino/
  • http://www.ilsuonodelvino.it/nussbaumer-gewurztraminer-a-5-stelle/
Choose a category
Portfolio
Choose a category
Portfolio
Choose a category
Portfolio

Link

  • ABM Studio srl
  • Facebook

Contatti

  • e-mail

Il Vino ha un Suono?

Vino e musica, gusto e udito, due mondi sensoriali che si incontrano per una reciproca esaltazione. Il vino ha un suono perché anch’esso è musica, e in quanto tale è in grado di esprimere stati d’animo, emozioni, affetti, atmosfere. Ecco perché quando vino e musica si accoppiano è come se si mettesse in moto un moltiplicatore di sensazioni.

Privacy Policy

  • Privacy
  • Copyright © 2010 Il Suono del Vino. All rights reserved.
  • Il Suono del Vino is proudly powered by WordPress